REGOLAMENTO COMPLETO CAMPIONATO V.F.F.1 2025


 

 

V.F.F.1 VIRTUALFANTAF1 virtualfantaf1@gmail.com

                     REGOLAMENTO UFFICIALE DEL CAMPIONATO NAZIONALE PLAYSTATION F1 24 & F1 25


Il presente regolamento stabilisce le norme e le procedure che disciplinano lo svolgimento del Campionato Nazionale Amatoriale di Formula 1 su PlayStation, articolato in competizioni dedicate a F1 24 e F1 25. L'obiettivo primario è promuovere una sana competizione, il fair play e il divertimento tra tutti i partecipanti, garantendo al contempo trasparenza e uniformità in ogni fase della competizione.1°CAMPIONATO NAZ. AMATORIALE "VFF1" *PREMESSA* BENVENUTI AL 1°CAMPIONATO NAZIONALE AMATORIALE VIRTUAL FANTA FORMULA 1.PER QUESTO TORNEO HO VOLUTO ISPIRARMI AL FAMOSISSIMO GIOCO COLLETTIVO DI SQUADRA,IL "FANTACALCIO",CHE IMMAGINO TUTTI CONOSCONO,DOVE I GIOCATORI VERSANO UNA CIFRA CHE POI SARÀ USATA PER CREARE DEI PREMI FINALI AI VINCITORI. QUESTO AIUTA AD AGGIUNGERE UNO STIMOLO IN PIÙ, ALLA SOLA SODDISFAZIONE PERSONALE LA QUALE CRESCE QUANDO IN GIOCO C'È QUALCOSA DA VINCERE. È IMPORTANTE PER ME OFFRIRE A NOI TUTTI APPASSIONATI DI QUESTO GIOCO UN'ESPERIENZA CHE VI FARÀ DIVERTIRE SARÀ STIMOLANTE, IN TRANQUILLITÀ. VI PROMETTO CHE VI PIACERÀ E SARETE SODDISFATTI,CHE È IL MIO OBBIETTIVO .PER ORGANIZZARE QUESTA COSA E PER LA BUONA RIUSCITA, MI STO IMPEGNANDO TANTISSIMO,STO DEDICANDO MOLTO TEMPO OGNI GIORNO A CERCARE DI PREVENIRE QUALSIASI EPISODIO CHE POSSA GENERARE DISCUSSIONI O POLEMICHE,E STABILIRE REGOLE CHIARE E SEVERE,NEL PROGRAMMARE GLI EVENTI, GESTIRE IL LATO SOCIAL-MEDIA E NEL RICERCARE PARTECIPANTI E ALTRO ANCORA!!!!

 

ARTICOLO 1: DISPOSIZIONI GENERALI E OBIETTIVI DEL CAMPIONATO

 

Il Campionato Nazionale PlayStation F1 24 & F1 25 è un evento competitivo amatoriale finalizzato a identificare i migliori piloti italiani nel panorama simulativo di Formula 1 su console. Tutti i partecipanti sono tenuti a leggere, comprendere e rispettare integralmente il presente regolamento, che disciplina ogni aspetto della competizione per entrambi i titoli di gioco coinvolti. La partecipazione implica l'accettazione incondizionata di tutte le norme qui stabilite.

 

ARTICOLO 2: REQUISITI DI PARTECIPAZIONE E PROCEDURE DI ISCRIZIONE

 

2.1 Requisiti di Eleggibilità

 

La partecipazione al Campionato è soggetta ai seguenti criteri:

 

* Cittadinanza e Residenza: È richiesta la cittadinanza italiana e la residenza nel territorio italiano

 

* Status Amatoriale: Il Campionato è rigorosamente riservato a piloti amatoriali. Non sono ammessi partecipanti che competono o hanno competuto a livello professionistico o agonistico, sia nell'ambito degli eSports che nel Motorsport virtuale sia reale.

 

* Dichiarazione di Consenso e Veridicità: Al momento dell'iscrizione, ogni partecipante dovrà rilasciare una dichiarazione esplicita e veritiera attestante il possesso di tutti i requisiti sopra elencati. L'iscrizione sarà considerata valida solo previa accettazione completa del presente regolamento.

 

* Conseguenze di Dichiarazioni Mendaci: Qualsiasi dichiarazione falsa o mendace accertata comporterà l'immediata squalifica dal torneo, la revoca di qualsiasi risultato precedentemente ottenuto e l'annullamento dell'iscrizione. L'Organizzazione si riserva il diritto di intraprendere le azioni legali più opportune a tutela della propria immagine e dell'integrità della competizione.

 

2.2 Piattaforma di Gioco e Attrezzatura

 

Le competizioni si svolgeranno su PlayStation 4 e PlayStaion 5). I titoli utilizzati saranno F1 24 e F1 25, entrambi aggiornati all'ultima versione disponibile rilasciata dal produttore.

 

* Connessione Internet: È responsabilità di ciascun partecipante assicurarsi di disporre di una connessione internet stabile e affidabile per tutta la durata delle sessioni di gara. L'Organizzazione non sarà responsabile per problemi derivanti da instabilità della connessione del singolo partecipante.

 

* Controller: È consentito l'utilizzo di qualsiasi controller compatibile con PlayStation 5, inclusi gamepad standard e volanti con pedaliera. Non sono ammesse periferiche che offrono vantaggi sleali o non rientrano nella categoria "controller".

 

2.3 Processo di Iscrizione

 

Il processo di iscrizione si articolerà come segue:

 

* Periodo di Iscrizione: Le iscrizioni apriranno ufficialmente il 10 luglio 2025 e si chiuderanno improrogabilmente il 10 agosto 2025 alle ore 23:59 CEST. Non saranno accettate iscrizioni pervenute oltre tale termine.

 

* Modalità di Iscrizione: L'iscrizione avverrà esclusivamente online tramite l'apposito modulo disponibile sul sito ufficiale del Campionato.

 

* Quota di Iscrizione: È richiesta una quota di iscrizione pari a €5,00 (cinque/00 euro) per ogni partecipante. L'iscrizione sarà ritenuta valida e completa solo al momento del versamento della quota e della compilazione integrale e corretta del modulo.

 

* Iscrizione a Entrambi i Campionati: I partecipanti hanno la possibilità di iscriversi a entrambi i campionati (F1 24 e F1 25) senza alcuna limitazione aggiuntiva o costo extra. Il presente regolamento è valido per la partecipazione a entrambi i tornei.

* Iscrizione a Campionati Multipli

*Chiunque desideri iscriversi a entrambi i campionati organizzati da VFF1 Virtual Fanta Formula 1 "F1 24 & F1 25 potrà farlo in modo semplice e diretto, seguendo la procedura di seguito descritta:

* Modulo di Iscrizione Unificato: Accedere alla pagina dedicata alle iscrizioni sul sito web ufficiale di VFF1 Virtual Fanta Formula 1. Nel modulo di iscrizione, sarà sufficiente selezionare o indicare la dicitura "F1 24 + F1 25" per specificare l'intenzione di partecipare a entrambi i campionati.

 Iscrizione e Pagamento del Campionato
Per garantire una corretta e agevole iscrizione ai campionati Virtual Fanta Formula 1, si prega di seguire attentamente la seguente procedura cronologica Effettuare il Pagamento dell'Iscrizione
 
*Il pagamento dell'iscrizione avverrà esclusivamente tramite IL SITO DALLA PAGINA DEDICATA,
 
* Accesso al Pagamento: Cliccare su uno dei pulsanti disponibili sul sito web, identificati dalle diciture "Pagamenti Iscrizione", simili.
 
* Reindirizzamento a PayPal: Una volta cliccato, si verrà automaticamente reindirizzati alla pagina PayPal del conto ufficiale delldi Virtual Fanta Formula 1.
* Importo Standard: Per l'iscrizione a un singolo campionato (F1/24 o F1/25), inserire l'importo di €5,00 (cinque euro) e procedere al pagamento.
* Doppia Iscrizione (F1/24 e F1/25): Qualora si desideri partecipare a entrambi i campionati F1/24 e F1/25, è possibile effettuare un versamento unico di €10,00 (dieci euro). In questo caso, è fondamentale specificare nella sezione "Note" di PayPal che il pagamento è riferito alla doppia iscrizione ai campionati F1/24 e F1/25. Questo avverrà tramite il bottone di PayPal.
2. Preparazione della Documentazione di Accompagnamento
Una volta effettuato il pagamento, è necessario preparare la seguente documentazione:
* Screenshot del Pagamento PayPal: Acquisire uno screenshot (o più screenshot, se necessario) della transazione avvenuta su PayPal, che mostri chiaramente l'importo versato, la data e l'ID della transazione. Nel caso di doppia iscrizione con pagamento unico, assicurarsi che lo screenshot includa la nota aggiunta su PayPal.
3. Compilazione e Invio del Modulo di Iscrizione
* Accesso al Modulo: Il modulo di iscrizione è disponibile sulla pagina dedicata del sito web o accessibile tramite appositi pulsanti/link.
* Compilazione: Compilare il modulo in ogni sua parte con i dati richiesti.
* Invio del Modulo: Una volta compilato, inviare il modulo cliccando sull'apposito bottone "Invia Modulo" presente al termine della pagina.
4. Invio dell'Email di Conferma Iscrizione

* Invio Documentazione: La documentazione completa (modulo di iscrizione compilato con la dicitura "F1 24 + F1 25" e i due screenshot delle ricevute di pagamento, dovrà essere inviata tramite email all'indirizzo indicato nella sezione contatti del sito web di VFF1 Virtual Fanta Formula 1.

*L'iscrizione sarà considerata valida solo dopo la verifica positiva della ricezione di entrambi i pagamenti distinti e della relativa documentazione comprovante.
Hai altre domande sulla procedura di iscrizione o sui campionati?

 

* Nickname: È obbligatorio utilizzare un nickname appropriato e non offensivo. L'Organizzazione si riserva il diritto di richiedere la modifica di nickname ritenuti inappropriati e, in caso di mancata conformità, di escludere il partecipante.

 

ARTICOLO 3: STRUTTURA DELLE COMPETIZIONI

 

Il Campionato si articola in due fasi principali e distinte per ciascun gioco (F1 24 e F1 25), garantendo un percorso competitivo ben definito.

 

3.1 Fase Preliminare ed Eliminatoria (Qualificazioni)

 

Questa fase è dedicata alla selezione dei piloti più performanti e avrà inizio subito dopo la chiusura delle iscrizioni.

 

* Periodo: Dall'11 agosto 2025 al 28 agosto 2025. Tutte le gare di qualificazione dovranno tassativamente concludersi entro il 28 agosto 2025 alle ore 23:59 CEST.

 

* Flessibilità per i Piloti: Ogni partecipante avrà la libertà di scegliere la data e l'ora preferite per disputare le proprie gare di qualificazione. Sarà possibile concentrare tutte le gare in un unico giorno o distribuirle su più momenti, in base alla propria disponibilità.

 

* Formazione delle Lobby: Le lobby di gioco saranno formate dall'Organizzazione, abbinando i partecipanti in base alla cronologia delle iscrizioni e alle preferenze di orario espresse (dove applicabile). Ogni lobby ospiterà un massimo di 20 giocatori per garantire gare competitive e gestibili.

 

* Svolgimento delle Qualificazioni: Ogni gruppo di lobby affronterà un totale di cinque gare. Potranno essere di libera scelta gli aiuti alla guida mentre saranno disattivati gli aiuti ERS e gli aiuti DRS e tutti gli aiuti ai box meteo casuale, prestazioni auto uguali e resto delle voci saranno impostate su simulazioni inclusi bandiere rosse blu e di qualsiasi natura safety car Virtual safety car e tutto il resto sarà impostato su simulazione ,meteo casuale orario gara simulazione

 

*La fase preliminare di qualificazione si svolgerà come detto su cinque piste, nel seguente ordine cronologico le quali sono: MONZA-MONACO-SILVERSTON-BELGIO SPA-BRASILE, le gara di qualificazione si svolgeranno per tutti su un tempo di gara medio e con qualifica breve no prove libere, dopo la qualifica sarà attivo parco chiuso e giro di formazione attivo saranno considerate definitive e le decisioni del direttore di gara preinstallato nel gioco e farà Fede la classifica finale che verrà esposta nella schermata finale al termine di ogni gara e farà Fede la classifica finale sempre per installata nel gioco potrà sempre comunque essere presentato reclamo o ricorso per qualsiasi evento sempre comunque per poter essere accettato e preso in considerazione e in seguito valutato dovrà obbligatoriamente essere accompagnato da clip video del fatto in questione.

 

* Criteri di Qualificazione alla Fase Finale: Verrà stilata una classifica finale per ogni lobby. I piloti che avanzeranno alla Fase Finale saranno determinati in base alla loro posizione nella classifica preliminare e a criteri di proporzionalità, che terranno conto del numero totale di partecipanti, del numero di gruppi di lobby e del numero di partecipanti per lobby. L'obiettivo è selezionare 20 piloti titolari e 10 piloti sostitutivi (terzi piloti ufficiali) che accederanno alla Fase Finale.

 

3.2 Fase Finale del Campionato

 

* Registrazione e Partecipazione alla Fase Finale del Campionato
Per la fase finale del campionato Virtual Fanta Formula 1, le scuderie partecipanti, complete dei due piloti ufficiali e del terzo pilota, dovranno obbligatoriamente registrare la propria presenza e le proprie vetture seguendo le seguenti modalità:

 

* Comunicazione Obbligatoria: Entro e non oltre due ore prima dell'inizio della gara, il Team Principal designato da ciascuna scuderia dovrà inviare una comunicazione via email tramite il sito web ufficiale del campionato [in seguito troverete apposito modulo nel sito]. Questa comunicazione dovrà confermare la registrazione di entrambe le vetture della scuderia. La presenza dei due piloti ufficiali è data per assodata e non necessita di ulteriore conferma, salvo quanto specificato al per le sostituzioni.

 

* Quota di Registrazione: La registrazione di ciascuna vettura (pari a €1 per vettura) dovrà essere perfezionata tramite versamento della quota e compilazione dell'apposito modulo disponibile in seguito nella pagina dedicata del sito web. L'importo totale raccolto da queste quote sarà interamente devoluto al MONTEPREMI finale del campionato.

* Formato delle Sessioni di Gara , Fase Finale del Campionato Nazionale Virtual Fanta Formula 1

*Il presente articolo disciplina le modalità di svolgimento delle sessioni di gara ufficiali per tutti i partecipanti qualificati alla fase finale del Campionato Nazionale Virtual Fanta Formula 1.

* Svolgimento fase finale

*Ogni componente partecipante avrà diritto a una (1) sessione di prova libera della durata di 30 minuti. Questa sessione sarà utile per prendere confidenza con il circuito e affinare l'assetto della vettura.

*Sessione di Qualifica Completa
Successivamente alla sessione di prova libera, si svolgerà una sessione di qualifica completa, strutturata secondo le tradizionali fasi della Formula 1:

* Q1: Sessione iniziale per tutti i partecipanti, al termine della quale i piloti più lenti verranno eliminati (tutti i 20 piloti), tempo di durata della sessione: [18,minuti]

* Q2: Sessione successiva con i piloti qualificati dalla Q1, al termine della quale ulteriori piloti verranno eliminati (15 piloti), tempo di durata della sessione: [15min.]

* Q3: Sessione finale con i piloti rimanenti, (10 piloti), tempo di durata della sessione: [10 minuti.]

* Durata della Gara

*La durata della sessione di gara sarà impostata su "lungo" o "completo". La decisione definitiva in merito alla durata esatta della gara sarà comunicata ai partecipanti tramite un successivo articolo di regolamento.

* Presenza nelle Sessioni Antecedenti la Gara: La partecipazione alle sessioni di prova libera e qualifica non è obbligatoria. Le vetture regolarmente registrate potranno comunque prendere parte alla gara. Tuttavia, le monoposto che non avranno partecipato alle qualifiche partiranno dalle posizioni più arretrate della griglia, dando precedenza a quelle che avranno completato un giro di qualificazione. Qualora più piloti non prendano parte alle qualifiche, l'ordine di schieramento per loro sarà compito dell'intelligenza artificiale integrata del gioco, ed essi dovranno attenersi alla selezione automatica.

 

* Gestione dei Piloti:

 

* Sostituzione Pilota: Solo il terzo pilota (e nessun altro) può sostituire uno dei piloti ufficiali in caso di necessità. La comunicazione di tale sostituzione dovrà essere effettuata dal Team Principal entro il limite delle due ore dall'inizio della SESSIONE O DELLA GARA. In assenza di tale comunicazione, si intenderà che saranno i due piloti ufficiali a prendere parte alla gara.

 

* Partecipazione del Terzo Pilota: Il terzo pilota, previo preavviso all'organizzazione del campionato, può prendere parte a tutte le sessioni del weekend di gara (prove libere, qualifiche e gara) qualora fosse necessario.

* Calendario Gare F1 25: Le gare si disputeranno il 1° e il 15 di ogni mese, prevedendo due appuntamenti mensili a partire dal mese di settembre 2025.

* Calendario Gare F1 24: Le gare si disputeranno il 5 e il 20 di ogni mese, con due appuntamenti mensili a partire da settembre 2025.

* La Fase Finale f1 25 prenderà il via il 1° settembre 2025 con il primo Gran Premio stagionale in Australia-Albert Park-Melbourne

* La Fase Finale f1 24 prenderà il via il 5 settembre 2025 con il primo Gran Premio stagionale in Australia-Albert Park-Melbourne

 

* Eccezioni al Calendario F1 25: Per le gare previste il 1° gennaio 2026 (Capodanno) e il 15 agosto 2026 (Ferragosto, che coinciderà con penultima gara stagionale in Qatar di cui è abbinata anche la sprint race), l'Organizzazione concorderà specificamente con i finalisti la possibilità di mantenere la data prevista o di recuperare la gara in un altro giorno durante la stagione, garantendo la massima flessibilità possibile per queste festività.

 

* Irrecuperabilità delle Gare Ordinarie: Ad eccezione delle date specifiche menzionate per F1 25, le gare ordinarie non potranno essere né spostate, né anticipate, né rinviate, né sospese per nessun motivo potrà comunque essere valutata diversa ipotesi in caso di eventi straordinari o eccezionali. La puntualità e la presenza sono elementi fondamentali per il corretto svolgimento del Campionato. L'assenza non giustificata comporterà la non assegnazione dei punti per quella specifica gara.

 

* Terzi Piloti Ufficiali: I 10 migliori piloti successivi in classifica nella Fase Preliminare saranno nominati "Terzi Piloti Ufficiali". Questi avranno la possibilità di prendere parte a tutte le gare della stagione come sostituti dei piloti titolari assenti. La nomina a Terzo Pilota Ufficiale non è obbligatoria; i piloti selezionati potranno decidere di non accettare questa qualifica. In tal caso, si procederà con il pilota successivo meglio qualificato in classifica fino al completamento dei 10 posti.

 

* Composizione dei Team (Scuderie): I 20 piloti titolari qualificati saranno assegnati a 10 scuderie, con due piloti per scuderia. L'assegnazione avverrà tramite sorteggio pubblico, che potrà essere seguito in diretta sui canali Twitch nella pagina dedicata del sito web ufficiale dell'Organizzazione, garantendo trasparenza.

 

*Nomina e Ruolo del Team Principal
Al termine della fase di qualificazione e successiva composizione dei team tramite sorteggio, i tre membri di ciascuna scuderia dovranno designare al loro interno un Team Principal. L'organizzazione consiglia vivamente che questa figura sia il terzo pilota della scuderia, in quanto la sua minore esposizione alle gare ufficiali della stagione gli consentirà di dedicare maggiore tempo ed energie a questa importante attività di rappresentanza e comunicazione.
Il Team Principal sarà l'unico referente abilitato a comunicare con l'organizzazione e la direzione gara per tutte le questioni, sia ufficiali che non ufficiali.

 

* Roster Piloti Fase Finale (Edizione Inaugurale): Per questa prima edizione del Campionato, l'Organizzatore avrà diritto a un posto diretto nella Fase Finale, similmente ai paesi ospitanti dei mondiali di calcio. Pertanto, i piloti che accederanno come titolari dalle classifiche preliminari saranno 19, ai quali si aggiungerà l'organizzatore per completare il roster dei 20 piloti. Dalle edizioni successive, l'organizzatore dovrà qualificarsi come tutti gli altri piloti, garantendo pari opportunità per tutti.

* Registrazione Vetture: Effettuare la registrazione delle vetture per ogni Gran Premio entro i termini stabiliti.

* Comunicazioni Ufficiali: Gestire tutte le comunicazioni ufficiali del team con la Direzione Gara e l'Organizzazione del Campionato.

*Regolamento Ricorsi e Reclami

*Questo regolamento stabilisce le procedure per la presentazione di ricorsi e reclami all'Organizzazione/Direzione Gara. L'obiettivo è garantire un processo equo e trasparente per la risoluzione di dispute e la revisione di decisioni.

*Tempi e Modalità di Presentazione

*I ricorsi e i reclami possono essere presentati all'Organizzazione/Direzione Gara entro e non oltre 4 ore dalla fine della sessione in cui si è verificato l'evento contestato.
La richiesta ufficiale dovrà essere presentata esclusivamente tramite il Team Principal, figura rappresentativa della scuderia. Il Team Principal dovrà utilizzare l'apposito modulo di richiesta, disponibile sul sito web dell'organizzazione, per esporre l'accaduto e chiedere una revisione di:

* Una penalità ricevuta.

* Una mancata penalità inflitta ad altri.

* Una questione passata inosservata alla Direzione Gara.

*La comunicazione dovrà essere inviata alla Direzione Gara.

* Documentazione Obbligatoria: La Clip Video


*Si sottolinea con la massima attenzione che l'Organizzazione/Direzione Gara non accetterà alcun ricorso, reclamo o qualsiasi altra richiesta di revisione se non accompagnata da una clip video descrittiva dell'accaduto.
È importante precisare che questo regolamento non obbliga i piloti partecipanti, i team, le scuderie e tutti coloro che prenderanno parte anche alle fasi preliminari a registrare la gara o la sessione. Tuttavia, si ribadisce che, senza una clip video comprovante l'accaduto, nessuna richiesta verrà presa in considerazione.

*modalità e tempistiche per la scuderia di registrare la partecipazione delle proprie vetture alla gara.

*Comportamento Antisportivo e Fair Play

*Durante la fase finale del torneo, qualora un pilota ufficiale si rendesse protagonista di un grave atto di mancato fair play o comportamento antisportivo che comprometta la gara di altre persone (es. tentato speronamento, anche se non riuscito, tagli di percorso significativi), il team può presentare ricorso.
Tali comportamenti potranno essere sanzionati anche per i partecipanti alla fase di qualificazione preliminare se il fatto è accaduto durante la fase finale.

*In caso di un grave atto commesso da un pilota ufficiale nella fase finale, tale da comportare l'espulsione immediata dal torneo, il team/scuderia avrà la facoltà di utilizzare il terzo pilota per la restante durata del campionato.
Per un comportamento grave ed estremo che richieda l'espulsione immediata, l'accaduto verrà sottoposto alla visione di tutti i partecipanti della fase finale. La decisione finale sarà presa di comune accordo tramite una votazione democratica, garantendo una valutazione ponderata, esatta e giusta.

 

*Penalità Retroattive

*Si sottolinea che, in caso di richiesta pervenuta e successiva revisione, visione e valutazione di un accadimento non segnalato o valutato correttamente dalla Direzione Gara (integrata nel gioco), potranno essere applicate delle penalità.
Queste penalità potranno consistere in:

* Decurtazioni sui tempi di gara.

* In caso di gara già terminata o di eccessiva gravità del caso, la Direzione Gara/Organizzazione potrà applicare la penalità tramite la decurtazione di punti nella classifica finale.
Per qualsiasi ulteriore chiarimento o domanda sul regolamento, si prega di contattare l'Organizzazione.

 

*Le regole per le sostituzioni e l'impiego dei Terzi Piloti sono le seguenti:

 

* Subentro del Terzo Pilota: I Terzi Piloti Ufficiali potranno subentrare in una monoposto della scuderia a cui sono stati assegnati esclusivamente previa comunicazione anticipata e formale al Responsabile di Squadra e all'Organizzazione.

 

* Esclusività dei Sostituti: Non sarà in alcun modo possibile sostituire uno dei piloti ufficiali con persone esterne al roster predefinito di 20 piloti titolari e 10 Terzi Piloti Ufficiali. L'unico soggetto autorizzato a sostituire un pilota titolare assente è il Terzo Pilota Ufficiale della medesima scuderia a cui il titolare è assegnato.

 

* Priorità dei Piloti Titolari: I due piloti titolari designati per ogni scuderia scenderanno ufficialmente in griglia e dovranno registrare la loro partecipazione entro i limiti di tempo stabiliti (vedi Articolo 6). Solo in caso di comprovata assenza di uno o entrambi i piloti titolari, dovrà essere comunicato all'Organizzazione che sarà il Terzo Pilota ad occupare la monoposto per quella specifica gara.

 

* Obbligo di Comunicazione: La comunicazione anticipata della sostituzione è richiesta all'Organizzazione solo in caso di assenza di un pilota ufficiale e conseguente necessità di far scendere in pista il Terzo Pilota.

 

* Vettura Non Schierata: In assenza di un sostituto (Terzo Pilota) disponibile o in caso di mancata comunicazione della sostituzione nei tempi previsti, la vettura della scuderia assegnata al pilota assente non potrà partecipare alla gara e non sarà schierata in griglia di partenza, con conseguente perdita dei punti potenziali per quella sessione.

 

Il rispetto reciproco e la condotta sportiva sono pilastri fondamentali del Campionato.

 

* Rispetto delle Regole del Gioco: I partecipanti sono tenuti a rispettare tutte le regole preinstallate e applicate dal direttore di gara del gioco (es. tagli di pista, limiti di pista, penalità automatiche inflitte dal gioco).

 

* Condotta Sportiva Obbligatoria: È obbligatorio mantenere una condotta impeccabile e sportiva in ogni fase della gara. Sono severamente vietati comportamenti antisportivi, tra cui:

 

* Speronamenti Intenzionali: Qualsiasi atto deliberato volto a causare una collisione con un'altra vettura.

 

*Votazione Straordinaria della Direzione Gara nella Fase Finale

 

*Nel Campionato Nazionale Virtual Fanta Formula 1, la Direzione Gara/Organizzazione si riserva la facoltà di consultare i Team partecipanti esclusivamente durante la fase finale del campionato, in caso di eventi eccezionali o straordinari non previsti dal presente regolamento.
In tali circostanze, al fine di garantire una decisione quanto più democratica e condivisa, verrà richiesta ai singoli piloti finalisti una valutazione e una votazione sull'accaduto. Verrà presentato un ipotetico scenario di incidente o evento straordinario, e ogni singolo pilota sarà chiamato a esprimere il proprio parere e il proprio voto sulla soluzione da adottare.
La decisione finale sarà determinata dalla maggioranza dei voti espressi dai piloti partecipanti. Questa procedura mira a coinvolgere attivamente i protagonisti della fase finale del campionato, garantendo che le risoluzioni di situazioni impreviste siano prese con il contributo e l'accordo comune, preservando lo spirito di equità e sportività che contraddistingue il Virtual Fanta Formula 1.

 

* Blocchi del Traffico: Azioni volte a impedire deliberatamente il sorpasso o a rallentare eccessivamente il traffico dietro di sé, in particolare, se arrivassero segnalazioni che è si è verificato un rallentamento volontario per causare danni o penalità ad un avversario, da un veicolo che lo precede o che lo antecede durante regime di safety car o di virtual safety car, la direzione gara con l'organizzazione si riservano il diritto di valutare e opportunatamente visionare l'evento per cui potranno essere presi gravi provvedimenti, ovviamente tale presentate segnalazione,di qualsiasi natura o genere dovrà essere obbligatoriamente accompagnata da clip video, la quale però non è un obbligo del regolamento che venga registrata ma necessaria in caso di reclamo o di richiesta di revisione o indagine.

 

* Uscite di Pista Intenzionali: Uscire intenzionalmente dai limiti della pista per ottenere un vantaggio di posizione o tempo.

 

* Guida in Contromano o Pericolosa: Qualsiasi comportamento che possa mettere in pericolo gli altri piloti o compromettere l'integrità della gara.

 

* Condotta Antisportiva: Qualsiasi altra forma di condotta che possa compromettere la regolarità della gara o la sicurezza degli altri piloti.

 

* Contatti e Collisioni: Contatti leggeri e involontari fanno parte della natura delle corse. Tuttavia, collisioni gravi o ripetute che compromettono in modo significativo la gara di altri piloti saranno oggetto di indagine da parte della Direzione Gara e potranno comportare sanzioni.

 

* Tagli di Curva/Track Limits: Verranno applicate le penalità automatiche in-game per i tagli di curva e la violazione dei limiti della pista. Abusi ripetuti o sistematici di tali regole potranno comportare sanzioni aggiuntive da parte dell'Organizzazione.

 

* Zone DRS: L'utilizzo del DRS è consentito esclusivamente nelle zone designate dal gioco e nel rispetto delle condizioni di attivazione (es. distanza dal pilota che precede).

 

* Blue Flags (Bandiera Blu): I piloti doppiati devono agevolare il sorpasso delle vetture più veloci in modo sicuro, prevedibile e senza ostacolare intenzionalmente il flusso di gara. La mancata osservanza della bandiera blu può comportare penalità in-game e sanzioni aggiuntive.

 

*Gestione delle Gare Sprint nella Fase Finale

 

*Per garantire equità e rappresentatività delle preferenze dei partecipanti nella fase finale del Campionato Nazionale Amatoriale Virtual Fanta Formula 1, il presente articolo disciplina l'inclusione delle Gare Sprint ufficiali nel calendario della competizione.
Una volta definita la squadra finale di 30 piloti che accederanno alla fase conclusiva del campionato, verrà indetta una votazione o un sondaggio ufficiale sul sito web di Virtual Fanta Formula 1. Questa consultazione avrà lo scopo di determinare, di comune accordo tra tutti i finalisti, se le Gare Sprint ufficialmente in calendario nel Campionato di Formula 1 del 2025 debbano essere incluse nel calendario del nostro campionato amatoriale.
Le opzioni di voto riguarderanno specificamente i Gran Premi che ospiteranno una Gara Sprint nella stagione 2025 di Formula 1, ovvero:
* Cina (Shanghai)
* Miami (USA)
* Belgio (Spa-Francorchamps)
* Stati Uniti (Austin)
* Brasile (San Paolo)
* Qatar (Lusail)

*I partecipanti avranno la possibilità di scegliere tra due scenari principali per ciascuno dei suddetti Gran Premi:

* Inclusione della Gara Sprint: La Gara Sprint associata al Gran Premio verrà aggiunta al calendario di svolgimento del nostro campionato, con un proprio sistema di punteggio da definire successivamente.

* Riduzione dei Tempi di Gara Ufficiali: In alternativa all'inclusione della Gara Sprint, si potrà optare per una diminuzione dei tempi di gara ufficiali del nostro campionato per quel determinato Gran Premio, al fine di accomodare lo svolgimento della Gara Sprint ufficiale di Formula 1 senza appesantire eccessivamente il calendario del Fanta Formula 1.
Sarà l'esito della votazione/sondaggio, basato sul comune accordo del gruppo finale dei 30 piloti, a stabilire in modo vincolante la gestione delle Gare Sprint nel calendario della fase finale del Campionato Nazionale Amatoriale Virtual Fanta Formula 1.

* Comunicazione in Gara: È consigliato l'uso di un software di comunicazione vocale (es. Discord) per i piloti della stessa scuderia, al fine di facilitare la strategia di team. Tuttavia, è severamente vietato utilizzare tale comunicazione per info

 

*Regolamento Campionato Nazionale Amatoriale Virtual Fanta Formula 1 - Articolo X: Gestione delle Gare Sprint nella Fase Finale
Per garantire equità e rappresentatività delle preferenze dei partecipanti nella fase finale del Campionato Nazionale Amatoriale Virtual Fanta Formula 1, il presente articolo disciplina l'inclusione delle Gare Sprint ufficiali nel calendario della competizione.
Una volta definita la squadra finale di 30 piloti che accederanno alla fase conclusiva del campionato, verrà indetta una votazione o un sondaggio ufficiale sul sito web di Virtual Fanta Formula 1. Questa consultazione avrà lo scopo di determinare, di comune accordo tra tutti i finalisti, se le Gare Sprint ufficialmente in calendario nel Campionato di Formula 1 del 2025 debbano essere incluse nel calendario del nostro campionato amatoriale.
Le opzioni di voto riguarderanno specificamente i Gran Premi che ospiteranno una Gara Sprint nella stagione 2025 di Formula 1, ovvero:
* Cina (Shanghai)
* Miami (USA)
* Belgio (Spa-Francorchamps)
* Stati Uniti (Austin)
* Brasile (San Paolo)
* Qatar (Lusail)
*

*I partecipanti avranno la possibilità di scegliere tra due scenari principali per ciascuno dei suddetti Gran Premi:

* Inclusione della Gara Sprint: La Gara Sprint associata al Gran Premio verrà aggiunta al calendario di svolgimento del nostro campionato, con un proprio sistema di punteggio da definire successivamente.

* Riduzione dei Tempi di Gara Ufficiali: In alternativa all'inclusione della Gara Sprint, si potrà optare per una diminuzione dei tempi di gara ufficiali del nostro campionato per quel determinato Gran Premio, al fine di accomodare lo svolgimento della Gara Sprint ufficiale di Formula 1 senza appesantire eccessivamente il calendario del Fanta Formula 1.

*Sarà l'esito della votazione/sondaggio, basato sul comune accordo del gruppo finale dei 30 piloti, a stabilire in modo vincolante la gestione delle Gare Sprint nel calendario della fase finale del Campionato Nazionale Amatoriale Virtual Fanta Formula 1.

*Annullamento Iscrizione e Richiesta di Rimborso
Per garantire la massima serietà e trasparenza nella gestione del campionato, si stabiliscono le seguenti condizioni per l'annullamento dell'iscrizione e la richiesta di rimborso:
Sarà possibile procedere con l'annullamento dell'iscrizione e la richiesta di rimborso entro e non oltre 48 ore dalla chiusura delle iscrizioni. La chiusura delle iscrizioni è fissata per il 10 agosto 2025 alle ore 23:59 (CET).
Dopo tale termine, non sarà più possibile richiedere l'annullamento dell'iscrizione e il rimborso della quota. In questi casi, l'iscrizione verrà comunque annullata, ma l'Organizzazione/Direzione Gara si riserva il diritto di non procedere con il rimborso della quota di iscrizione.
Serietà, Responsabilità e Impegno dei Partecipanti
Questo campionato si fonda su criteri di serietà, precisione e responsabilità. È fondamentale che ogni partecipante gestisca le proprie decisioni e i propri comportamenti con consapevolezza. Ognuno di noi ha il dovere di prendersi cura dei propri interessi, poiché nessuno ha il tempo di pensare ai nostri doveri trascurando i propri.
Pertanto, i partecipanti si impegnano ad adottare un comportamento adeguato, rispettoso e professionale, garantendo puntualità e serietà. È responsabilità di ciascuno prendere visione accuratamente del regolamento e di rispettarlo scrupolosamente, sia per il proprio interesse che per il rispetto degli altri partecipanti.
Un Ringraziamento e lo Spirito del Campionato
Un sentito ringraziamento va a tutti i partecipanti che decideranno di iscriversi e anche a coloro che, pur non iscrivendosi, mostreranno interesse per la nostra iniziativa. Per noi, l'amicizia e la passione sono al primo posto e il nostro obiettivo principale è offrire un servizio aggiuntivo per divertirci insieme e competere amichevolmente in un campionato basato sulla nostra passione comune.
Con i migliori auguri e un grande ringraziamento da parte mia a chiunque voglia sostenere questo evento e questa organizzazione, nata quest'anno.
Un saluto a tutti e in bocca al lupo per il vostro campionato! Non vedo l'ora di conoscere e vedere chi sarà il campione italiano PlayStation 5 sui giochi di Formula 1 EA Sports.
Ancora buona fortuna a tutti da Virtual Fanta Formula Uno.

 

*Suddivisione del Montepremi del Campionato V.F.F.1

*Il montepremi complessivo del Campionato V.F.F.1 sarà ripartito secondo i criteri di trasparenza e riconoscimento del merito sportivo, con l'obiettivo di sostenere lo sviluppo e la promozione dell'evento. La distribuzione avverrà come segue:

* 30% al Primo Classificato Categoria Piloti (Campione Italiano): Questa quota è destinata al pilota che avrà conseguito il maggior punteggio finale, aggiudicandosi il titolo di Campione Italiano.

* 20% al Primo Classificato Categoria Costruttori: Questa quota è assegnata al costruttore che avrà dimostrato la migliore performance complessiva, incentivando l'innovazione e l'eccellenza tecnica.

* 20% al Secondo Classificato Categoria Piloti: Questa quota è destinata al pilota che avrà raggiunto la seconda posizione nella classifica finale della categoria Piloti.

* 10% al Terzo Classificato Categoria Piloti: Questa quota è destinata al pilota che avrà raggiunto la terza posizione nella classifica finale della categoria Piloti.

* 20% per Realizzazione, Organizzazione, Sviluppo e Promozione del Trofeo: Questa quota sarà impiegata per la copertura delle spese relative alla realizzazione, organizzazione, sviluppo, divulgazione, promozione e pubblicizzazione del Campionato. Una parte di questi fondi sarà inoltre destinata a garantire la sostenibilità e la crescita delle future edizioni dell'evento.
La partecipazione al Campionato V.F.F.1 implica il riconoscimento del valore dell'ottenimento del titolo di Campione Italiano, quale massimo onore e prestigio sportivo.
 *REGOLAMENTO UFFICIALE DEL CAMPIONATO NAZIONALE PLAYSTATION F1 24 & F1 25

Il presente regolamento stabilisce le norme e le procedure che disciplinano lo svolgimento del Campionato Nazionale Amatoriale di Formula 1 su PlayStation, articolato in competizioni dedicate a F1 24 e F1 25. L'obiettivo primario è promuovere una sana competizione, il fair play e il divertimento tra tutti i partecipanti, garantendo al contempo trasparenza e uniformità in ogni fase della competizione.1°CAMPIONATO NAZ. AMATORIALE "VFF1" *PREMESSA* BENVENUTI AL 1°CAMPIONATO NAZIONALE AMATORIALE VIRTUAL FANTA FORMULA 1.PER QUESTO TORNEO HO VOLUTO ISPIRARMI AL FAMOSISSIMO GIOCO COLLETTIVO DI SQUADRA,IL "FANTACALCIO",CHE IMMAGINO TUTTI CONOSCONO,DOVE I GIOCATORI VERSANO UNA CIFRA CHE POI SARÀ USATA PER CREARE DEI PREMI FINALI AI VINCITORI. QUESTO AIUTA AD AGGIUNGERE UNO STIMOLO IN PIÙ, ALLA SOLA SODDISFAZIONE PERSONALE LA QUALE CRESCE QUANDO IN GIOCO C'È QUALCOSA DA VINCERE. È IMPORTANTE PER ME OFFRIRE A NOI TUTTI APPASSIONATI DI QUESTO GIOCO UN'ESPERIENZA CHE VI FARÀ DIVERTIRE SARÀ STIMOLANTE, IN TRANQUILLITÀ. VI PROMETTO CHE VI PIACERÀ E SARETE SODDISFATTI,CHE È IL MIO OBBIETTIVO .PER ORGANIZZARE QUESTA COSA E PER LA BUONA RIUSCITA, MI STO IMPEGNANDO TANTISSIMO,STO DEDICANDO MOLTO TEMPO OGNI GIORNO A CERCARE DI PREVENIRE QUALSIASI EPISODIO CHE POSSA GENERARE DISCUSSIONI O POLEMICHE,E STABILIRE REGOLE CHIARE E SEVERE,NEL PROGRAMMARE GLI EVENTI, GESTIRE IL LATO SOCIAL-MEDIA E NEL RICERCARE PARTECIPANTI E ALTRO ANCORA!!!!

 

ARTICOLO 1: DISPOSIZIONI GENERALI E OBIETTIVI DEL CAMPIONATO

 

Il Campionato Nazionale PlayStation F1 24 & F1 25 è un evento competitivo amatoriale finalizzato a identificare i migliori piloti italiani nel panorama simulativo di Formula 1 su console. Tutti i partecipanti sono tenuti a leggere, comprendere e rispettare integralmente il presente regolamento, che disciplina ogni aspetto della competizione per entrambi i titoli di gioco coinvolti. La partecipazione implica l'accettazione incondizionata di tutte le norme qui stabilite.

 

ARTICOLO 2: REQUISITI DI PARTECIPAZIONE E PROCEDURE DI ISCRIZIONE

 

2.1 Requisiti di Eleggibilità

 

La partecipazione al Campionato è soggetta ai seguenti criteri:

 

* Cittadinanza e Residenza: È richiesta la cittadinanza italiana e la residenza nel territorio italiano

 

* Status Amatoriale: Il Campionato è rigorosamente riservato a piloti amatoriali. Non sono ammessi partecipanti che competono o hanno competuto a livello professionistico o agonistico, sia nell'ambito degli eSports che nel Motorsport virtuale sia reale.

 

* Dichiarazione di Consenso e Veridicità: Al momento dell'iscrizione, ogni partecipante dovrà rilasciare una dichiarazione esplicita e veritiera attestante il possesso di tutti i requisiti sopra elencati. L'iscrizione sarà considerata valida solo previa accettazione completa del presente regolamento.

 

* Conseguenze di Dichiarazioni Mendaci: Qualsiasi dichiarazione falsa o mendace accertata comporterà l'immediata squalifica dal torneo, la revoca di qualsiasi risultato precedentemente ottenuto e l'annullamento dell'iscrizione. L'Organizzazione si riserva il diritto di intraprendere le azioni legali più opportune a tutela della propria immagine e dell'integrità della competizione.

 

2.2 Piattaforma di Gioco e Attrezzatura

 

Le competizioni si svolgeranno su PlayStation 4 e PlayStaion 5). I titoli utilizzati saranno F1 24 e F1 25, entrambi aggiornati all'ultima versione disponibile rilasciata dal produttore.

 

* Connessione Internet: È responsabilità di ciascun partecipante assicurarsi di disporre di una connessione internet stabile e affidabile per tutta la durata delle sessioni di gara. L'Organizzazione non sarà responsabile per problemi derivanti da instabilità della connessione del singolo partecipante.

 

* Controller: È consentito l'utilizzo di qualsiasi controller compatibile con PlayStation 5, inclusi gamepad standard e volanti con pedaliera. Non sono ammesse periferiche che offrono vantaggi sleali o non rientrano nella categoria "controller".

 

2.3 Processo di Iscrizione

 

Il processo di iscrizione si articolerà come segue:

 

* Periodo di Iscrizione: Le iscrizioni apriranno ufficialmente il 10 luglio 2025 e si chiuderanno improrogabilmente il 10 agosto 2025 alle ore 23:59 CEST. Non saranno accettate iscrizioni pervenute oltre tale termine.

 

* Modalità di Iscrizione: L'iscrizione avverrà esclusivamente online tramite l'apposito modulo disponibile sul sito ufficiale del Campionato.

 

* Quota di Iscrizione: È richiesta una quota di iscrizione pari a €5,00 (cinque/00 euro) per ogni partecipante. L'iscrizione sarà ritenuta valida e completa solo al momento del versamento della quota e della compilazione integrale e corretta del modulo.

 

* Iscrizione a Entrambi i Campionati: I partecipanti hanno la possibilità di iscriversi a entrambi i campionati (F1 24 e F1 25) senza alcuna limitazione aggiuntiva o costo extra. Il presente regolamento è valido per la partecipazione a entrambi i tornei.

* Iscrizione a Campionati Multipli

*Chiunque desideri iscriversi a entrambi i campionati organizzati da VFF1 Virtual Fanta Formula 1 "F1 24 & F1 25 potrà farlo in modo semplice e diretto, seguendo la procedura di seguito descritta:

* Modulo di Iscrizione Unificato: Accedere alla pagina dedicata alle iscrizioni sul sito web ufficiale di VFF1 Virtual Fanta Formula 1. Nel modulo di iscrizione, sarà sufficiente selezionare o indicare la dicitura "F1 24 + F1 25" per specificare l'intenzione di partecipare a entrambi i campionati.

* Pagamenti Distinti: Per ogni campionato è richiesto un versamento separato della quota di iscrizione. Pertanto, il partecipante dovrà procedere con due distinti versamenti, uno per il campionato F1 24 e uno per il campionato F1 25.

* Prova di Pagamento: È obbligatorio effettuare uno screenshot di ciascuna ricevuta di pagamento, assicurandosi che sia chiaramente visibile la corretta e avvenuta transazione per entrambi i singoli pagamenti e i relativi campionati.

* Invio Documentazione: La documentazione completa (modulo di iscrizione compilato con la dicitura "F1 24 + F1 25" e i due screenshot delle ricevute di pagamento, dovrà essere inviata tramite email all'indirizzo indicato nella sezione contatti del sito web di VFF1 Virtual Fanta Formula 1.

*L'iscrizione sarà considerata valida solo dopo la verifica positiva della ricezione di entrambi i pagamenti distinti e della relativa documentazione comprovante.
Hai altre domande sulla procedura di iscrizione o sui campionati?

 

* Nickname: È obbligatorio utilizzare un nickname appropriato e non offensivo. L'Organizzazione si riserva il diritto di richiedere la modifica di nickname ritenuti inappropriati e, in caso di mancata conformità, di escludere il partecipante.

 

ARTICOLO 3: STRUTTURA DELLE COMPETIZIONI

 

Il Campionato si articola in due fasi principali e distinte per ciascun gioco (F1 24 e F1 25), garantendo un percorso competitivo ben definito.

 

3.1 Fase Preliminare ed Eliminatoria (Qualificazioni)

 

Questa fase è dedicata alla selezione dei piloti più performanti e avrà inizio subito dopo la chiusura delle iscrizioni.

 

* Periodo: Dall'11 agosto 2025 al 28 agosto 2025. Tutte le gare di qualificazione dovranno tassativamente concludersi entro il 28 agosto 2025 alle ore 23:59 CEST.

 

* Flessibilità per i Piloti: Ogni partecipante avrà la libertà di scegliere la data e l'ora preferite per disputare le proprie gare di qualificazione. Sarà possibile concentrare tutte le gare in un unico giorno o distribuirle su più momenti, in base alla propria disponibilità.

 

* Formazione delle Lobby: Le lobby di gioco saranno formate dall'Organizzazione, abbinando i partecipanti in base alla cronologia delle iscrizioni e alle preferenze di orario espresse (dove applicabile). Ogni lobby ospiterà un massimo di 20 giocatori per garantire gare competitive e gestibili.

 

* Svolgimento delle Qualificazioni: Ogni gruppo di lobby affronterà un totale di cinque gare. Potranno essere di libera scelta gli aiuti alla guida mentre saranno disattivati gli aiuti ERS e gli aiuti DRS e tutti gli aiuti ai box meteo casuale, prestazioni auto uguali e resto delle voci saranno impostate su simulazioni inclusi bandiere rosse blu e di qualsiasi natura safety car Virtual safety car e tutto il resto sarà impostato su simulazione ,meteo casuale orario gara simulazione

 

*La fase preliminare di qualificazione si svolgerà come detto su cinque piste, nel seguente ordine cronologico le quali sono: MONZA-MONACO-SILVERSTON-BELGIO SPA-BRASILE, le gara di qualificazione si svolgeranno per tutti su un tempo di gara medio e con qualifica breve no prove libere, dopo la qualifica sarà attivo parco chiuso e giro di formazione attivo saranno considerate definitive e le decisioni del direttore di gara preinstallato nel gioco e farà Fede la classifica finale che verrà esposta nella schermata finale al termine di ogni gara e farà Fede la classifica finale sempre per installata nel gioco potrà sempre comunque essere presentato reclamo o ricorso per qualsiasi evento sempre comunque per poter essere accettato e preso in considerazione e in seguito valutato dovrà obbligatoriamente essere accompagnato da clip video del fatto in questione.

 

* Criteri di Qualificazione alla Fase Finale: Verrà stilata una classifica finale per ogni lobby. I piloti che avanzeranno alla Fase Finale saranno determinati in base alla loro posizione nella classifica preliminare e a criteri di proporzionalità, che terranno conto del numero totale di partecipanti, del numero di gruppi di lobby e del numero di partecipanti per lobby. L'obiettivo è selezionare 20 piloti titolari e 10 piloti sostitutivi (terzi piloti ufficiali) che accederanno alla Fase Finale.

 

3.2 Fase Finale del Campionato

 

* Registrazione e Partecipazione alla Fase Finale del Campionato
Per la fase finale del campionato Virtual Fanta Formula 1, le scuderie partecipanti, complete dei due piloti ufficiali e del terzo pilota, dovranno obbligatoriamente registrare la propria presenza e le proprie vetture seguendo le seguenti modalità:

 

* Comunicazione Obbligatoria: Entro e non oltre due ore prima dell'inizio della gara, il Team Principal designato da ciascuna scuderia dovrà inviare una comunicazione via email tramite il sito web ufficiale del campionato [in seguito troverete apposito modulo nel sito]. Questa comunicazione dovrà confermare la registrazione di entrambe le vetture della scuderia. La presenza dei due piloti ufficiali è data per assodata e non necessita di ulteriore conferma, salvo quanto specificato al per le sostituzioni.

 

* Quota di Registrazione: La registrazione di ciascuna vettura (pari a €1 per vettura) dovrà essere perfezionata tramite versamento della quota e compilazione dell'apposito modulo disponibile in seguito nella pagina dedicata del sito web. L'importo totale raccolto da queste quote sarà interamente devoluto al MONTEPREMI finale del campionato.

* Formato delle Sessioni di Gara , Fase Finale del Campionato Nazionale Virtual Fanta Formula 1

*Il presente articolo disciplina le modalità di svolgimento delle sessioni di gara ufficiali per tutti i partecipanti qualificati alla fase finale del Campionato Nazionale Virtual Fanta Formula 1.

* Svolgimento fase finale

*Ogni componente partecipante avrà diritto a una (1) sessione di prova libera della durata di 30 minuti. Questa sessione sarà utile per prendere confidenza con il circuito e affinare l'assetto della vettura.

*Sessione di Qualifica Completa
Successivamente alla sessione di prova libera, si svolgerà una sessione di qualifica completa, strutturata secondo le tradizionali fasi della Formula 1:

* Q1: Sessione iniziale per tutti i partecipanti, al termine della quale i piloti più lenti verranno eliminati (tutti i 20 piloti), tempo di durata della sessione: [18,minuti]

* Q2: Sessione successiva con i piloti qualificati dalla Q1, al termine della quale ulteriori piloti verranno eliminati (15 piloti), tempo di durata della sessione: [15min.]

* Q3: Sessione finale con i piloti rimanenti, (10 piloti), tempo di durata della sessione: [10 minuti.]

* Durata della Gara

*La durata della sessione di gara sarà impostata su "lungo" o "completo". La decisione definitiva in merito alla durata esatta della gara sarà comunicata ai partecipanti tramite un successivo articolo di regolamento.

* Presenza nelle Sessioni Antecedenti la Gara: La partecipazione alle sessioni di prova libera e qualifica non è obbligatoria. Le vetture regolarmente registrate potranno comunque prendere parte alla gara. Tuttavia, le monoposto che non avranno partecipato alle qualifiche partiranno dalle posizioni più arretrate della griglia, dando precedenza a quelle che avranno completato un giro di qualificazione. Qualora più piloti non prendano parte alle qualifiche, l'ordine di schieramento per loro sarà compito dell'intelligenza artificiale integrata del gioco, ed essi dovranno attenersi alla selezione automatica.

 

* Gestione dei Piloti:

 

* Sostituzione Pilota: Solo il terzo pilota (e nessun altro) può sostituire uno dei piloti ufficiali in caso di necessità. La comunicazione di tale sostituzione dovrà essere effettuata dal Team Principal entro il limite delle due ore dall'inizio della SESSIONE O DELLA GARA. In assenza di tale comunicazione, si intenderà che saranno i due piloti ufficiali a prendere parte alla gara.

 

* Partecipazione del Terzo Pilota: Il terzo pilota, previo preavviso all'organizzazione del campionato, può prendere parte a tutte le sessioni del weekend di gara (prove libere, qualifiche e gara) qualora fosse necessario.

* Calendario Gare F1 25: Le gare si disputeranno il 1° e il 15 di ogni mese, prevedendo due appuntamenti mensili a partire dal mese di settembre 2025.

* Calendario Gare F1 24: Le gare si disputeranno il 5 e il 20 di ogni mese, con due appuntamenti mensili a partire da settembre 2025.

* La Fase Finale f1 25 prenderà il via il 1° settembre 2025 con il primo Gran Premio stagionale in Australia-Albert Park-Melbourne

* La Fase Finale f1 24 prenderà il via il 5 settembre 2025 con il primo Gran Premio stagionale in Australia-Albert Park-Melbourne

 

* Eccezioni al Calendario F1 25: Per le gare previste il 1° gennaio 2026 (Capodanno) e il 15 agosto 2026 (Ferragosto, che coinciderà con penultima gara stagionale in Qatar di cui è abbinata anche la sprint race), l'Organizzazione concorderà specificamente con i finalisti la possibilità di mantenere la data prevista o di recuperare la gara in un altro giorno durante la stagione, garantendo la massima flessibilità possibile per queste festività.

 

* Irrecuperabilità delle Gare Ordinarie: Ad eccezione delle date specifiche menzionate per F1 25, le gare ordinarie non potranno essere né spostate, né anticipate, né rinviate, né sospese per nessun motivo potrà comunque essere valutata diversa ipotesi in caso di eventi straordinari o eccezionali. La puntualità e la presenza sono elementi fondamentali per il corretto svolgimento del Campionato. L'assenza non giustificata comporterà la non assegnazione dei punti per quella specifica gara.

 

* Terzi Piloti Ufficiali: I 10 migliori piloti successivi in classifica nella Fase Preliminare saranno nominati "Terzi Piloti Ufficiali". Questi avranno la possibilità di prendere parte a tutte le gare della stagione come sostituti dei piloti titolari assenti. La nomina a Terzo Pilota Ufficiale non è obbligatoria; i piloti selezionati potranno decidere di non accettare questa qualifica. In tal caso, si procederà con il pilota successivo meglio qualificato in classifica fino al completamento dei 10 posti.

 

* Composizione dei Team (Scuderie): I 20 piloti titolari qualificati saranno assegnati a 10 scuderie, con due piloti per scuderia. L'assegnazione avverrà tramite sorteggio pubblico, che potrà essere seguito in diretta sui canali Twitch nella pagina dedicata del sito web ufficiale dell'Organizzazione, garantendo trasparenza.

 

*Nomina e Ruolo del Team Principal
Al termine della fase di qualificazione e successiva composizione dei team tramite sorteggio, i tre membri di ciascuna scuderia dovranno designare al loro interno un Team Principal. L'organizzazione consiglia vivamente che questa figura sia il terzo pilota della scuderia, in quanto la sua minore esposizione alle gare ufficiali della stagione gli consentirà di dedicare maggiore tempo ed energie a questa importante attività di rappresentanza e comunicazione.
Il Team Principal sarà l'unico referente abilitato a comunicare con l'organizzazione e la direzione gara per tutte le questioni, sia ufficiali che non ufficiali.

 

* Roster Piloti Fase Finale (Edizione Inaugurale): Per questa prima edizione del Campionato, l'Organizzatore avrà diritto a un posto diretto nella Fase Finale, similmente ai paesi ospitanti dei mondiali di calcio. Pertanto, i piloti che accederanno come titolari dalle classifiche preliminari saranno 19, ai quali si aggiungerà l'organizzatore per completare il roster dei 20 piloti. Dalle edizioni successive, l'organizzatore dovrà qualificarsi come tutti gli altri piloti, garantendo pari opportunità per tutti.

* Registrazione Vetture: Effettuare la registrazione delle vetture per ogni Gran Premio entro i termini stabiliti.

* Comunicazioni Ufficiali: Gestire tutte le comunicazioni ufficiali del team con la Direzione Gara e l'Organizzazione del Campionato.

*Regolamento Ricorsi e Reclami

*Questo regolamento stabilisce le procedure per la presentazione di ricorsi e reclami all'Organizzazione/Direzione Gara. L'obiettivo è garantire un processo equo e trasparente per la risoluzione di dispute e la revisione di decisioni.

*Tempi e Modalità di Presentazione

*I ricorsi e i reclami possono essere presentati all'Organizzazione/Direzione Gara entro e non oltre 4 ore dalla fine della sessione in cui si è verificato l'evento contestato.
La richiesta ufficiale dovrà essere presentata esclusivamente tramite il Team Principal, figura rappresentativa della scuderia. Il Team Principal dovrà utilizzare l'apposito modulo di richiesta, disponibile sul sito web dell'organizzazione, per esporre l'accaduto e chiedere una revisione di:

* Una penalità ricevuta.

* Una mancata penalità inflitta ad altri.

* Una questione passata inosservata alla Direzione Gara.

*La comunicazione dovrà essere inviata alla Direzione Gara.

* Documentazione Obbligatoria: La Clip Video


*Si sottolinea con la massima attenzione che l'Organizzazione/Direzione Gara non accetterà alcun ricorso, reclamo o qualsiasi altra richiesta di revisione se non accompagnata da una clip video descrittiva dell'accaduto.
È importante precisare che questo regolamento non obbliga i piloti partecipanti, i team, le scuderie e tutti coloro che prenderanno parte anche alle fasi preliminari a registrare la gara o la sessione. Tuttavia, si ribadisce che, senza una clip video comprovante l'accaduto, nessuna richiesta verrà presa in considerazione.

*modalità e tempistiche per la scuderia di registrare la partecipazione delle proprie vetture alla gara.

*Comportamento Antisportivo e Fair Play

*Durante la fase finale del torneo, qualora un pilota ufficiale si rendesse protagonista di un grave atto di mancato fair play o comportamento antisportivo che comprometta la gara di altre persone (es. tentato speronamento, anche se non riuscito, tagli di percorso significativi), il team può presentare ricorso.
Tali comportamenti potranno essere sanzionati anche per i partecipanti alla fase di qualificazione preliminare se il fatto è accaduto durante la fase finale.

*In caso di un grave atto commesso da un pilota ufficiale nella fase finale, tale da comportare l'espulsione immediata dal torneo, il team/scuderia avrà la facoltà di utilizzare il terzo pilota per la restante durata del campionato.
Per un comportamento grave ed estremo che richieda l'espulsione immediata, l'accaduto verrà sottoposto alla visione di tutti i partecipanti della fase finale. La decisione finale sarà presa di comune accordo tramite una votazione democratica, garantendo una valutazione ponderata, esatta e giusta.

 

*Penalità Retroattive

*Si sottolinea che, in caso di richiesta pervenuta e successiva revisione, visione e valutazione di un accadimento non segnalato o valutato correttamente dalla Direzione Gara (integrata nel gioco), potranno essere applicate delle penalità.
Queste penalità potranno consistere in:

* Decurtazioni sui tempi di gara.

* In caso di gara già terminata o di eccessiva gravità del caso, la Direzione Gara/Organizzazione potrà applicare la penalità tramite la decurtazione di punti nella classifica finale.
Per qualsiasi ulteriore chiarimento o domanda sul regolamento, si prega di contattare l'Organizzazione.

 

*Le regole per le sostituzioni e l'impiego dei Terzi Piloti sono le seguenti:

 

* Subentro del Terzo Pilota: I Terzi Piloti Ufficiali potranno subentrare in una monoposto della scuderia a cui sono stati assegnati esclusivamente previa comunicazione anticipata e formale al Responsabile di Squadra e all'Organizzazione.

 

* Esclusività dei Sostituti: Non sarà in alcun modo possibile sostituire uno dei piloti ufficiali con persone esterne al roster predefinito di 20 piloti titolari e 10 Terzi Piloti Ufficiali. L'unico soggetto autorizzato a sostituire un pilota titolare assente è il Terzo Pilota Ufficiale della medesima scuderia a cui il titolare è assegnato.

 

* Priorità dei Piloti Titolari: I due piloti titolari designati per ogni scuderia scenderanno ufficialmente in griglia e dovranno registrare la loro partecipazione entro i limiti di tempo stabiliti (vedi Articolo 6). Solo in caso di comprovata assenza di uno o entrambi i piloti titolari, dovrà essere comunicato all'Organizzazione che sarà il Terzo Pilota ad occupare la monoposto per quella specifica gara.

 

* Obbligo di Comunicazione: La comunicazione anticipata della sostituzione è richiesta all'Organizzazione solo in caso di assenza di un pilota ufficiale e conseguente necessità di far scendere in pista il Terzo Pilota.

 

* Vettura Non Schierata: In assenza di un sostituto (Terzo Pilota) disponibile o in caso di mancata comunicazione della sostituzione nei tempi previsti, la vettura della scuderia assegnata al pilota assente non potrà partecipare alla gara e non sarà schierata in griglia di partenza, con conseguente perdita dei punti potenziali per quella sessione.

 

Il rispetto reciproco e la condotta sportiva sono pilastri fondamentali del Campionato.

 

* Rispetto delle Regole del Gioco: I partecipanti sono tenuti a rispettare tutte le regole preinstallate e applicate dal direttore di gara del gioco (es. tagli di pista, limiti di pista, penalità automatiche inflitte dal gioco).

 

* Condotta Sportiva Obbligatoria: È obbligatorio mantenere una condotta impeccabile e sportiva in ogni fase della gara. Sono severamente vietati comportamenti antisportivi, tra cui:

 

* Speronamenti Intenzionali: Qualsiasi atto deliberato volto a causare una collisione con un'altra vettura.

 

*Votazione Straordinaria della Direzione Gara nella Fase Finale

 

*Nel Campionato Nazionale Virtual Fanta Formula 1, la Direzione Gara/Organizzazione si riserva la facoltà di consultare i Team partecipanti esclusivamente durante la fase finale del campionato, in caso di eventi eccezionali o straordinari non previsti dal presente regolamento.
In tali circostanze, al fine di garantire una decisione quanto più democratica e condivisa, verrà richiesta ai singoli piloti finalisti una valutazione e una votazione sull'accaduto. Verrà presentato un ipotetico scenario di incidente o evento straordinario, e ogni singolo pilota sarà chiamato a esprimere il proprio parere e il proprio voto sulla soluzione da adottare.
La decisione finale sarà determinata dalla maggioranza dei voti espressi dai piloti partecipanti. Questa procedura mira a coinvolgere attivamente i protagonisti della fase finale del campionato, garantendo che le risoluzioni di situazioni impreviste siano prese con il contributo e l'accordo comune, preservando lo spirito di equità e sportività che contraddistingue il Virtual Fanta Formula 1.

 

* Blocchi del Traffico: Azioni volte a impedire deliberatamente il sorpasso o a rallentare eccessivamente il traffico dietro di sé, in particolare, se arrivassero segnalazioni che è si è verificato un rallentamento volontario per causare danni o penalità ad un avversario, da un veicolo che lo precede o che lo antecede durante regime di safety car o di virtual safety car, la direzione gara con l'organizzazione si riservano il diritto di valutare e opportunatamente visionare l'evento per cui potranno essere presi gravi provvedimenti, ovviamente tale presentate segnalazione,di qualsiasi natura o genere dovrà essere obbligatoriamente accompagnata da clip video, la quale però non è un obbligo del regolamento che venga registrata ma necessaria in caso di reclamo o di richiesta di revisione o indagine.

 

* Uscite di Pista Intenzionali: Uscire intenzionalmente dai limiti della pista per ottenere un vantaggio di posizione o tempo.

 

* Guida in Contromano o Pericolosa: Qualsiasi comportamento che possa mettere in pericolo gli altri piloti o compromettere l'integrità della gara.

 

* Condotta Antisportiva: Qualsiasi altra forma di condotta che possa compromettere la regolarità della gara o la sicurezza degli altri piloti.

 

* Contatti e Collisioni: Contatti leggeri e involontari fanno parte della natura delle corse. Tuttavia, collisioni gravi o ripetute che compromettono in modo significativo la gara di altri piloti saranno oggetto di indagine da parte della Direzione Gara e potranno comportare sanzioni.

 

* Tagli di Curva/Track Limits: Verranno applicate le penalità automatiche in-game per i tagli di curva e la violazione dei limiti della pista. Abusi ripetuti o sistematici di tali regole potranno comportare sanzioni aggiuntive da parte dell'Organizzazione.

 

* Zone DRS: L'utilizzo del DRS è consentito esclusivamente nelle zone designate dal gioco e nel rispetto delle condizioni di attivazione (es. distanza dal pilota che precede).

 

* Blue Flags (Bandiera Blu): I piloti doppiati devono agevolare il sorpasso delle vetture più veloci in modo sicuro, prevedibile e senza ostacolare intenzionalmente il flusso di gara. La mancata osservanza della bandiera blu può comportare penalità in-game e sanzioni aggiuntive.

 

*Gestione delle Gare Sprint nella Fase Finale

 

*Per garantire equità e rappresentatività delle preferenze dei partecipanti nella fase finale del Campionato Nazionale Amatoriale Virtual Fanta Formula 1, il presente articolo disciplina l'inclusione delle Gare Sprint ufficiali nel calendario della competizione.
Una volta definita la squadra finale di 30 piloti che accederanno alla fase conclusiva del campionato, verrà indetta una votazione o un sondaggio ufficiale sul sito web di Virtual Fanta Formula 1. Questa consultazione avrà lo scopo di determinare, di comune accordo tra tutti i finalisti, se le Gare Sprint ufficialmente in calendario nel Campionato di Formula 1 del 2025 debbano essere incluse nel calendario del nostro campionato amatoriale.
Le opzioni di voto riguarderanno specificamente i Gran Premi che ospiteranno una Gara Sprint nella stagione 2025 di Formula 1, ovvero:
* Cina (Shanghai)
* Miami (USA)
* Belgio (Spa-Francorchamps)
* Stati Uniti (Austin)
* Brasile (San Paolo)
* Qatar (Lusail)

*I partecipanti avranno la possibilità di scegliere tra due scenari principali per ciascuno dei suddetti Gran Premi:

* Inclusione della Gara Sprint: La Gara Sprint associata al Gran Premio verrà aggiunta al calendario di svolgimento del nostro campionato, con un proprio sistema di punteggio da definire successivamente.

* Riduzione dei Tempi di Gara Ufficiali: In alternativa all'inclusione della Gara Sprint, si potrà optare per una diminuzione dei tempi di gara ufficiali del nostro campionato per quel determinato Gran Premio, al fine di accomodare lo svolgimento della Gara Sprint ufficiale di Formula 1 senza appesantire eccessivamente il calendario del Fanta Formula 1.
Sarà l'esito della votazione/sondaggio, basato sul comune accordo del gruppo finale dei 30 piloti, a stabilire in modo vincolante la gestione delle Gare Sprint nel calendario della fase finale del Campionato Nazionale Amatoriale Virtual Fanta Formula 1.

* Comunicazione in Gara: È consigliato l'uso di un software di comunicazione vocale (es. Discord) per i piloti della stessa scuderia, al fine di facilitare la strategia di team. Tuttavia, è severamente vietato utilizzare tale comunicazione per info

 

*Regolamento Campionato Nazionale Amatoriale Virtual Fanta Formula 1 - Articolo X: Gestione delle Gare Sprint nella Fase Finale
Per garantire equità e rappresentatività delle preferenze dei partecipanti nella fase finale del Campionato Nazionale Amatoriale Virtual Fanta Formula 1, il presente articolo disciplina l'inclusione delle Gare Sprint ufficiali nel calendario della competizione.
Una volta definita la squadra finale di 30 piloti che accederanno alla fase conclusiva del campionato, verrà indetta una votazione o un sondaggio ufficiale sul sito web di Virtual Fanta Formula 1. Questa consultazione avrà lo scopo di determinare, di comune accordo tra tutti i finalisti, se le Gare Sprint ufficialmente in calendario nel Campionato di Formula 1 del 2025 debbano essere incluse nel calendario del nostro campionato amatoriale.
Le opzioni di voto riguarderanno specificamente i Gran Premi che ospiteranno una Gara Sprint nella stagione 2025 di Formula 1, ovvero:
* Cina (Shanghai)
* Miami (USA)
* Belgio (Spa-Francorchamps)
* Stati Uniti (Austin)
* Brasile (San Paolo)
* Qatar (Lusail)
*

*I partecipanti avranno la possibilità di scegliere tra due scenari principali per ciascuno dei suddetti Gran Premi:

* Inclusione della Gara Sprint: La Gara Sprint associata al Gran Premio verrà aggiunta al calendario di svolgimento del nostro campionato, con un proprio sistema di punteggio da definire successivamente.

* Riduzione dei Tempi di Gara Ufficiali: In alternativa all'inclusione della Gara Sprint, si potrà optare per una diminuzione dei tempi di gara ufficiali del nostro campionato per quel determinato Gran Premio, al fine di accomodare lo svolgimento della Gara Sprint ufficiale di Formula 1 senza appesantire eccessivamente il calendario del Fanta Formula 1.

*Sarà l'esito della votazione/sondaggio, basato sul comune accordo del gruppo finale dei 30 piloti, a stabilire in modo vincolante la gestione delle Gare Sprint nel calendario della fase finale del Campionato Nazionale Amatoriale Virtual Fanta Formula 1.

*Annullamento Iscrizione e Richiesta di Rimborso
Per garantire la massima serietà e trasparenza nella gestione del campionato, si stabiliscono le seguenti condizioni per l'annullamento dell'iscrizione e la richiesta di rimborso:
Sarà possibile procedere con l'annullamento dell'iscrizione e la richiesta di rimborso entro e non oltre 48 ore dalla chiusura delle iscrizioni. La chiusura delle iscrizioni è fissata per il 10 agosto 2025 alle ore 23:59 (CET).
Dopo tale termine, non sarà più possibile richiedere l'annullamento dell'iscrizione e il rimborso della quota. In questi casi, l'iscrizione verrà comunque annullata, ma l'Organizzazione/Direzione Gara si riserva il diritto di non procedere con il rimborso della quota di iscrizione.
Serietà, Responsabilità e Impegno dei Partecipanti
Questo campionato si fonda su criteri di serietà, precisione e responsabilità. È fondamentale che ogni partecipante gestisca le proprie decisioni e i propri comportamenti con consapevolezza. Ognuno di noi ha il dovere di prendersi cura dei propri interessi, poiché nessuno ha il tempo di pensare ai nostri doveri trascurando i propri.
Pertanto, i partecipanti si impegnano ad adottare un comportamento adeguato, rispettoso e professionale, garantendo puntualità e serietà. È responsabilità di ciascuno prendere visione accuratamente del regolamento e di rispettarlo scrupolosamente, sia per il proprio interesse che per il rispetto degli altri partecipanti.
Un Ringraziamento e lo Spirito del Campionato
Un sentito ringraziamento va a tutti i partecipanti che decideranno di iscriversi e anche a coloro che, pur non iscrivendosi, mostreranno interesse per la nostra iniziativa. Per noi, l'amicizia e la passione sono al primo posto e il nostro obiettivo principale è offrire un servizio aggiuntivo per divertirci insieme e competere amichevolmente in un campionato basato sulla nostra passione comune.
Con i migliori auguri e un grande ringraziamento da parte mia a chiunque voglia sostenere questo evento e questa organizzazione, nata quest'anno.
Un saluto a tutti e in bocca al lupo per il vostro campionato! Non vedo l'ora di conoscere e vedere chi sarà il campione italiano PlayStation 5 sui giochi di Formula 1 EA Sports.
Ancora buona fortuna a tutti da Virtual Fanta Formula Uno.

 

*Suddivisione del Montepremi del Campionato V.F.F.1

*Il montepremi complessivo del Campionato V.F.F.1 sarà ripartito secondo i criteri di trasparenza e riconoscimento del merito sportivo, con l'obiettivo di sostenere lo sviluppo e la promozione dell'evento. La distribuzione avverrà come segue:

* 30% al Primo Classificato Categoria Piloti (Campione Italiano): Questa quota è destinata al pilota che avrà conseguito il maggior punteggio finale, aggiudicandosi il titolo di Campione Italiano.

* 20% al Primo Classificato Categoria Costruttori: Questa quota è assegnata al costruttore che avrà dimostrato la migliore performance complessiva, incentivando l'innovazione e l'eccellenza tecnica.

* 20% al Secondo Classificato Categoria Piloti: Questa quota è destinata al pilota che avrà raggiunto la seconda posizione nella classifica finale della categoria Piloti.

* 10% al Terzo Classificato Categoria Piloti: Questa quota è destinata al pilota che avrà raggiunto la terza posizione nella classifica finale della categoria Piloti.

* 20% per Realizzazione, Organizzazione, Sviluppo e Promozione del Trofeo: Questa quota sarà impiegata per la copertura delle spese relative alla realizzazione, organizzazione, sviluppo, divulgazione, promozione e pubblicizzazione del Campionato. Una parte di questi fondi sarà inoltre destinata a garantire la sostenibilità e la crescita delle future edizioni dell'evento.
La partecipazione al Campionato V.F.F.1 implica il riconoscimento del valore dell'ottenimento del titolo di Campione Italiano, quale massimo onore e prestigio sportivo.


Annullamento Iscrizione e Richiesta di Rimborso
Per garantire la massima serietà e trasparenza nella gestione del campionato, si stabiliscono le seguenti condizioni per l'annullamento dell'iscrizione e la richiesta di rimborso:
Sarà possibile procedere con l'annullamento dell'iscrizione e la richiesta di rimborso entro e non oltre 48 ore dalla chiusura delle iscrizioni. La chiusura delle iscrizioni è fissata per il 10 agosto 2025 alle ore 23:59 (CET).
Dopo tale termine, non sarà più possibile richiedere l'annullamento dell'iscrizione e il rimborso della quota. In questi casi, l'iscrizione verrà comunque annullata, ma l'Organizzazione/Direzione Gara si riserva il diritto di non procedere con il rimborso della quota di iscrizione.
Serietà, Responsabilità e Impegno dei Partecipanti
Questo campionato si fonda su criteri di serietà, precisione e responsabilità. È fondamentale che ogni partecipante gestisca le proprie decisioni e i propri comportamenti con consapevolezza. Ognuno di noi ha il dovere di prendersi cura dei propri interessi, poiché nessuno ha il tempo di pensare ai nostri doveri trascurando i propri.
Pertanto, i partecipanti si impegnano ad adottare un comportamento adeguato, rispettoso e professionale, garantendo puntualità e serietà. È responsabilità di ciascuno prendere visione accuratamente del regolamento e di rispettarlo scrupolosamente, sia per il proprio interesse che per il rispetto degli altri partecipanti.
Un Ringraziamento e lo Spirito del Campionato
Un sentito ringraziamento va a tutti i partecipanti che decideranno di iscriversi e anche a coloro che, pur non iscrivendosi, mostreranno interesse per la nostra iniziativa. Per noi, l'amicizia e la passione sono al primo posto e il nostro obiettivo principale è offrire un servizio aggiuntivo per divertirci insieme e competere amichevolmente in un campionato basato sulla nostra passione comune.
Con i migliori auguri e un grande ringraziamento da parte mia a chiunque voglia sostenere questo evento e questa organizzazione, nata quest'anno.
Un saluto a tutti e in bocca al lupo per il vostro campionato! Non vedo l'ora di conoscere e vedere chi sarà il campione italiano PlayStation 5 sui giochi di Formula 1 EA Sports.
Ancora buona fortuna a tutti da Virtual Fanta Formula!!!

 

Non perderti l'opportunità di competere nel campionato V.F.F.1 2025. Iscriviti ora e dimostra le tue abilità!